
- Questo evento è passato.
Evento Navigation

Usare i big data, la complessità e il design fiction per costruire scenari futuri e trasformarli in strategie di coinvolgimento e partecipazione.
Il Near Future Design è una declinazione dello Speculative Design e della Design Fiction che si focalizza sulla progettazione di scenari per il futuro prossimo.
I Big Data vengono utilizzati come risorsa per un percorso di progettazione collaborativa e per rilevare e interpretare segnali deboli, sintomi delle trasformazioni della società. Questi indicatori, nell’ambito dell’attuale stato dell’arte, possono essere utilizzati per concepire nuovi scenari sotto forma di nuovi prodotti, servizi, ambienti e sistemi in linea con le tendenze e le visioni attuali. L’obiettivo è quello di comprendere la metodologia di Near Future Design e applicarla a diversi temi.
Perché iscriversi?
Il corso, dedicato ai manager che vogliano sviluppare competenze trasversali, utili per la progettazione di prodotti e servizi tecnologici, introduce i partecipanti a concetti fondamentali quali l’analisi dei segnali deboli e lo Speculative Design, ovvero la capacità di immaginare diversi scenari possibili a partire da ciò che si conosce.
Cosa porti a casa:
- Apprendere strumenti e metodologie propri del Design Fiction, Transmedia Storytelling, Near-future Design
- Imparare a trasformare la tua visione del futuro in un pretotipo
- Imparare come comunicare in modo potente ed efficace il tuo pretotipo, usando una Narrativa Transmediale
Punti chiave:
- Impara ad interpretare i segnali deboli
- Immagina nuovi scenari per il futuro prossimo
- Trasforma le tue idee in pretotipi
Destinatari:
Visionari, comunicatori, hackers, social engineers, designers, imprenditori che desiderano conoscere e usare nuovi tool per comunicare la proprio visione del futuro nell’era contemporanea.
Note: i partecipanti dovranno portare con sé il proprio pc personale.
Agenda
Registrazione e welcome coffee
Prima parte
Pranzo
Lavoro di gruppo
€250.00
Esaurito